Il filler alle labbra è uno dei trattamenti estetici più richiesti negli ultimi anni, per migliorare il volume e la forma delle labbra in modo rapido e non invasivo. Se anche tu stai pensando di sottoporti a questo trattamento o sei curioso di sapere cosa aspettarti, la durata del filler alle labbra è una delle domande più comuni. In questo articolo, risponderemo a tutte le tue domande più frequenti, spiegando quanto dura il filler, come mantenere i risultati e cosa fare e non fare dopo il trattamento.

Quanto dura il filler alle labbra?

Il filler alle labbra, a base di acido ialuronico, è un trattamento temporaneo che può durare da 6 mesi a un anno. La durata dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di acido ialuronico utilizzato, la tecnica impiegata dal medico estetico, e la risposta individuale del corpo. In generale, più il filler viene utilizzato frequentemente, più la durata tende a diminuire, poiché il corpo inizia ad assorbire il materiale più rapidamente.

Il filler non è permanente, quindi i risultati svaniranno gradualmente nel tempo. Tuttavia, per molti pazienti, è possibile ripetere il trattamento per mantenere i risultati a lungo termine. Durante una consulenza iniziale, il medico potrà fornirti una stima più precisa sulla durata del filler in base al tuo caso specifico.


Cosa succede subito dopo il filler alle labbra?

Dopo il trattamento di filler alle labbra, è normale sperimentare alcuni effetti collaterali temporanei. In particolare, subito dopo l’iniezione, la zona trattata potrebbe apparire leggermente gonfia e arrossata, a causa delle microlesioni causate dalle punture dell’ago. Il gonfiore e l’arrossamento possono persistere per alcune ore, ma in genere si attenuano nel corso della giornata. Inoltre, potrebbe verificarsi una sensazione di tensione nelle labbra, come se fossero un po’ più piene o rigide, ma questa sensazione svanisce in poche ore o al massimo entro il giorno successivo.

Nei primi giorni, è anche possibile che si formino dei lividi leggeri nei punti in cui l’ago è stato inserito, ma sono temporanei e si riassorbiranno in pochi giorni. Questo dipende dalla sensibilità della pelle e dalla tecnica di iniezione del medico. È importante ricordare che questi effetti sono comuni e non indicano complicazioni, e spariranno con il tempo.

Durante il periodo di recupero iniziale, si consiglia di evitare qualsiasi attività che potrebbe peggiorare il gonfiore o i lividi, come esercizi fisici intensi o esposizioni al caldo (come saune e bagni caldi). Inoltre, nei giorni successivi, la forma delle labbra potrebbe continuare ad adattarsi gradualmente, mentre il filler si distribuisce in modo uniforme, offrendo il risultato finale.


Quanto dura il filler alle labbra?

Quanto dura il gonfiore post filler labbra?

Il gonfiore post filler alle labbra è uno degli effetti collaterali più comuni, ma non è permanente. Generalmente, il gonfiore dura tra le 24 e le 48 ore. Per alcune persone, potrebbe richiedere anche una settimana per scomparire completamente. Il gonfiore dipende da vari fattori, come il tipo di filler e la sensibilità individuale. È importante seguire le indicazioni del medico per ridurre al minimo il gonfiore, evitando ad esempio l’esposizione al caldo e facendo applicazioni di ghiaccio nelle prime ore.


Cosa fare dopo il filler alle labbra?

Il periodo post-trattamento è cruciale per assicurarti che il filler alle labbra dia il miglior risultato possibile. Ecco alcune cose fondamentali che dovresti fare per ottenere il massimo dal trattamento:

Dopo il filler, le labbra potrebbero risultare più secche del solito. È quindi importante idratarle costantemente con un buon balsamo labbra o un prodotto idratante specifico. Questo aiuterà non solo a mantenere la pelle morbida e sana, ma anche a prevenire eventuali screpolature o secchezza che potrebbero compromettere il risultato del trattamento.

Per i primi giorni, puoi applicare una borsa del ghiaccio sulla zona trattata per ridurre il gonfiore e lenire la sensazione di disagio. Ricorda di avvolgere il ghiaccio in un panno per evitare il contatto diretto con la pelle, che potrebbe causare danni.

Durante le prime 48 ore, evita l’esposizione diretta al sole o alle fonti di calore intenso, come saune o lettini abbronzanti. I raggi UV potrebbero irritare la pelle e interferire con la guarigione. Assicurati di applicare una protezione solare, se necessario, per evitare danni alla pelle.

Per 24 ore, è consigliabile evitare di applicare trucco sulle labbra, per non interferire con il processo di guarigione e prevenire infezioni. Se proprio necessario, scegli prodotti leggeri e privi di sostanze irritanti.

Evita di toccare o massaggiare le labbra nei giorni immediatamente successivi al trattamento. Questo potrebbe alterare la distribuzione del filler e compromettere il risultato finale. Dopo 48 ore, puoi iniziare a toccare delicatamente la zona, se necessario.


Cosa non fare dopo il filler alle labbra

Ci sono alcuni comportamenti da evitare assolutamente dopo il filler alle labbra. Ecco una lista di cosa non fare:


Quanto dura il gonfiore dopo il filler labbra?

Il gonfiore è uno degli effetti collaterali più comuni dopo il filler alle labbra, ma generalmente scompare abbastanza rapidamente. La durata del gonfiore dipende da diversi fattori, tra cui la quantità di filler iniettato, la reazione della tua pelle e la tecnica utilizzata dal medico.

In linea generale, il gonfiore post filler alle labbra dura da 24 a 48 ore. Tuttavia, in alcune persone, potrebbe rimanere per un massimo di 3-4 giorni, soprattutto se il filler è stato applicato in quantità maggiore. Non preoccuparti: è un effetto temporaneo e, con il giusto trattamento, il gonfiore si ridurrà progressivamente.

Per minimizzare il gonfiore, puoi applicare impacchi di ghiaccio per i primi giorni, evitare sforzi fisici intensi e mantenere la testa leggermente sollevata mentre dormi. Se il gonfiore persiste più a lungo del previsto o se si verificano altri sintomi preoccupanti, è importante contattare il medico per una valutazione.


Quanto tempo ci vuole per fare il filler alle labbra?

Il trattamento di filler alle labbra è piuttosto rapido e, in genere, non richiede molto tempo. Una seduta di filler alle labbra dura mediamente dai 15 ai 30 minuti, a seconda della complessità del trattamento e delle esigenze individuali. Durante la consulenza iniziale, il medico estetico ti spiegherà il tipo di filler che verrà utilizzato, la tecnica di iniezione e le aree specifiche da trattare, e ti darà una stima dei tempi.

1. Preparazione

Inizialmente, il medico applicherà una crema anestetica sulla zona delle labbra per minimizzare il dolore durante l’iniezione. Il tempo di applicazione dell’anestetico può variare da 10 a 20 minuti, a seconda della sensibilità della zona e del tipo di anestesia utilizzato.

2. Iniezioni

Una volta che l’anestesia ha fatto effetto, il medico procederà con l’iniezione del filler in modo mirato, per ottenere il volume e la forma desiderati. Durante questa fase, si possono effettuare delle piccole iniezioni su più punti delle labbra, ma in ogni caso la procedura è minimamente invasiva e rapida.

3. Post-trattamento

Al termine del trattamento, il medico ti fornirà le istruzioni per il post-trattamento e, se necessario, ti consiglierà di riposarti per un breve periodo, per assicurarti che non ci siano reazioni avverse immediate. La maggior parte dei pazienti può riprendere le proprie attività quotidiane subito dopo la seduta.


Conclusione: Quanto dura il filler alle labbra?

In conclusione, la durata del filler alle labbra varia in base a diversi fattori, ma in generale si può prevedere che i risultati dureranno dai 6 ai 12 mesi. È fondamentale seguire le indicazioni post-trattamento per garantire risultati ottimali e prolungare l’efficacia del filler. Se hai altre domande o desideri prenotare una visita per saperne di più, contattaci subito!

Contattaci

Telefono: +390423670102
Email: info@cmopietrobon.com
Whatsapp: +393519299262